MENU
 
Apnee Notturne e Russamento
 
Sempre più persone soffrono di disturbi del sonno, tra cui insonnia, bruxismo, russamento e apnea notturna.

Il BRUXISMO è un movimento incoscio che può essere trattato dall'odontoiatra tramite l'impiego di placche in acrilico.

È stato stimato che il 60% degli uomini russa, così come il 40% delle donne sopra i 50 anni.
Il RUSSAMENTO si verifica quando vi è una parziale ostruzione delle vie aeree che porta i tessuti del palato ad emettere una vibrazione. Esistono dei dispositivi orali per il trattamento del russamento; il loro meccanismo d'azione è basato su un avanzamento controllato della mandibola e della lingua mediante l'incremento del tono muscolare a livello delle vie aeree, che facilita in forma semplice il passaggio dell'aria eliminando il russamento e fornendo così una migliore qualità di vita ai pazienti.

L'APNEA OSTRUTTIVA DEL SONNO è un grave disturbo respiratorio correlato al sonno. Nella persona affetta da apnea la lingua e i muscoli delle prime vie aeree si rilassano a tal punto che collassano, ostruendo durante il sonno le vie respiratorie. Questa chiusura delle vie aeree può causare molteplici brevi arresti respiratori. Il cervello risponde inviando segnali di risveglio per impedire che la persona soffochi. Questi ha allora un microrisveglio inconsapevole, riapre con sforzo le vie aeree e riprende a respirare. Le conseguenze di questi risvegli ricorrenti sono un sonno non ristoratore e dei problemi di salute correlati a questa patologia. Al mattino i pazienti si risvegliano non riposati e spossati. Spesso soffrono di sonnolenza diurna e difficoltà di concentrazione.
Un forte russamento può essere un segnale importante che una persona è affetta da una grave forma di apnea ostruttiva del sonno. L'apnea del sonno non trattata può aumentare la probabilità di avere ipertensione, infarto cardiaco o ictus. Con l'apnea del sonno sono associabili anche problemi nella sfera sessuale e diabete.
L'apparecchio orale è un dispositivo costruito su misura in avanzamento della mandibola per il trattamento dell'apnea del sonnodi grado da lieve a moderato, che previene le interruzioni della respisrazione.

Gli apparecchi orali che trattano l'apnea notturna sono spesso valudi sostituti della cPAP.
SERVIZI
FOOTER